Oggi ho fatto un giro alla FNAC qui a Valencia per vedere se era arrivata qualcuna delle novità introdotte da Apple lo scorso 20 ottobre. Speravo di trovare il Magic Mouse e provarlo, ma ancora nulla. In compenso c’erano il nuovo MacBook bianco e l’iMac da 27 pollici. Ho solo qualche impressione veloce, perché il tempo era poco e c’era gente. Il MacBook bianco mi ha soprattutto colpito per la robustezza: solo appoggiandovi le mani sopra per scrivere un paio di indirizzi Web in Safari si nota l”effetto unibody’; quando usai il MacBook bianco di mio cognato durante il mio ricovero in ospedale a inizio anno ricordo i piccoli cigolii e una sensazione di certa fragilità muovendo lo schermo. Il nuovo MacBook sotto le mani dà una sensazione di ‘tutto pieno’ decisamente piacevole. Anche la tastiera mi sembra migliore: i tasti sono più fermi e danno meno l’impressione di uscire di sede e staccarsi da un momento all’altro.
L’iMac… beh, mi ha lasciato interdetto. Il design è impeccabile, e devo dire che pur non essendo un computer dalle piccole dimensioni, sinceramente mi aspettavo un ingombro maggiore. Comunque non potrei lavorare su questo Mac tenendolo alla stessa distanza a cui tengo il mio attuale monitor da 20 pollici. Lo schermo è vasto e luminoso, e mi ci perdo. Voglio condividere qualche foto che sono riuscito a scattare prima di incorrere negli sguardi ostili dei commessi. La cosa interessante è che il nuovo iMac da 27″ è stato collocato di fianco al vecchio iMac da 24″, e li ho fotografati insieme così ci si può fare un’idea degli ingombri e di certe differenze di design fra i due modelli che sarebbero un po’ più difficili da cogliere osservando i due iMac separatamente.

A sinistra il vecchio iMac 24’‘, a destra il nuovo iMac 27’’. Gli ingombri non sono poi sensibilmente differenti. (Clic per ingrandire)
La foto è venuta scura, così l’ho schiarita un poco. Gli schermi sono davvero luminosi! E si può notare di quanto è stata ridotta la fascia anteriore di alluminio con il logo Apple.

L’assenza di cornice nel nuovo iMac 27″. È un dettaglio, ma che contribuisce a dare al nuovo iMac un aspetto ancor più sottile e leggero.
Un altro dettaglio che mi era sfuggito era la cornice esterna di alluminio, che prima circondava la lastra di vetro frontale, mentre con i nuovi iMac la cornice sparisce completamente e il vetro si estende fino agli estremi. Inoltre per quanto offre il nuovo iMac da 27″, devo ammettere che il prezzo è davvero contenuto: il modello esposto era il più economico (con Intel Core 2 Duo a 3,06 GHz), venduto qui in Spagna a 1.449 Euro. Nella prima foto si possono vedere i prezzi dei modelli da 24″ ancora in vendita: 1.299 e 1.399 Euro. A queste condizioni, il nuovo finisce con l’essere più conveniente.
Pingback: IMHO n.57 | Webeconoscenza
Pingback: Blogolandia n. 29 - 2puntozeropertutti
Pingback: Blogolandia n. 29 | Ibrid@menti