All posts tagged: UX

La scrivania e la macchina da scrivere

Mele e appunti

Nelle mie ricerche mi sono imbattuto in un libro molto affascinante e direi miliare in materia di interfaccia utente (trattata in special modo da un punto di vista storico-evolutivo): Interface Culture di Steven Johnson. Il libro è del 1997, ma questo non toglie nulla alla sua validità e importanza per mettere in prospettiva certi discorsi ancora molto accesi oggi quando si parla di interfacce grafiche, metafora della scrivania, finestre vs. linea di comando. Non ho […]

Tognazzini's Proposals to improve the iPhone Springboard

Software

I had been waiting for Bruce Tognazzini to update his AskTOG column with some juicy contribution. When I realised that his most recent article talked about solutions to improve the interface of the iPhone / iPod touch, I immediately started reading, with much trepidation. But I have to admit that I was rather disappointed by his analysis, and I find none of his proposals particularly elegant or persuasive. His analysis is interesting and well thought […]

Le proposte di Tognazzini per migliorare l'interfaccia di iPhone

Mele e appunti

Aspettavo da un po’ che Bruce Tognazzini [Wikipedia ITA | Wikipedia ING] aggiornasse la sua rubrica AskTOG con qualche contributo succoso. Quando ho compreso che il suo articolo più recente parlava di soluzioni pensate per migliorare l’interfaccia di iPhone / iPod touch, mi sono buttato a capofitto nella lettura. Ma devo ammettere di essere rimasto piuttosto deluso dalla sua analisi, e non trovo nessuna delle sue proposte particolarmente elegante o convincente. La sua analisi rimane […]

Applicazioni che probabilmente ho frainteso e che forse meritano una seconda possibilità

Mele e appunti

Non so se vi sia capitato nella vostra esperienza Mac: uno degli autori che seguite e del cui giudizio vi fidate scrive una recensione trionfante di un certo software. Ne parla in modo sicuro e convincente, e da lì il passo è breve: seguite il link, lo scaricate anche voi, lo provate e il primo approccio è… Boh. Fate qualche ricerca in Google e scoprite che altri autori/siti che leggete spesso e volentieri e del […]

Tweetie per Mac

Mele e appunti

Ora che mi sento più a mio agio in Twitter e che utilizzo il servizio con più costanza, stavo cercando una configurazione più omogenea per pubblicare i miei tweet. Un mese fa scrivevo in questa sede: Dal punto di vista ‘tecnico’, dopo aver provato vari client Twitter per Mac OS X, per ora rimango con questa configurazione: Twitterrific in lettura sul monitor del Cube, che si trova alla sinistra del mio monitor principale, e l’interfaccia […]